Descrizione
La crema può essere la base ideale per crostini in cui il dolce si sposa con il salato, o per accompagnare formaggi sia freschi che stagionati, come il pecorino calabrese o il caciocavallo podolico.
La crema di liquirizia è ideale anche come farcitura di dolci come crepes, crostate, brioches e pan di spagna.
Questa crema è realizzata esclusivamente con ingredienti naturali, esaltati dal particolare e raffinato gusto della vera Liquirizia della Calabria.
Grande attenzione è stata posta nella scelta degli ingredienti che formano questa crema, quali Zucchero, radice di liquirizia (25%), latte scremato in polvere, olio extravergine di oliva, lattosio, lecitina di soia. Allergeni: latte, soia.
L’azienda Romano, è annoverata tra i fornitori all’ingrosso, scelti e selezionati, delle più importanti aziende operanti nei settori dell’Erboristica, della Farmaceutica oltre che dolciaria.
La crescita spontanea e naturale della radice di liquirizia e la loro raccolta è soggetta a severi controlli che ne permettono il riscontro e la tracciabilità applicata dall’azienda Romano, oltre alla qualità biologica certificata.
Tutti prodotti sono caratterizzati da una elevata qualità che ne permettono un posizionamento in una fascia di mercato medio alta.
La ditta Romano è Certificata UNI EN ISO 22005:2008 per la tracciabilità, Bioagricert (codice controllo IT BIO 007 I12X) per il biologico nonché la certificazione di Liquirizia di Calabria D.O.P.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.