Descrizione
Uvaggio: 50% Sangiovese, 50% Foglia Tonda
Gradazione: 13,5% vol.
Sistema di allevamento: Guyot
Produzione: 4.000 bottiglie da Lt. 0,750
Note organolettiche:
– Colore_rosso rubino, intenso e brillante
– Profumo_calde e dolci note fruttate di ciliegia e mora, note di cannella dolce, che evolvono negli aromi tostati di caffè e cioccolato con una lieve speziatura finale
Al palato, elegante e di giusta concentrazione, con tannini rotondi e setati, finale persistente e piacevolmente dolce, ha uno spirito armonioso ed elegante, con una finezza decisa e sobria nel contempo.
Raccolta e vinificazione:
Le due varietà sono raccolte e vinificate separatamente. Le uve vengono selezionate e raccolte manualmente e dopo la diraspatura vanno incontro a un periodo di macerazione prefermentativa a freddo, per massimizzare l’estrazione di colore, tannini e aromi.
La fermentazione avviene in serbatoi di acciaio a temperatura controllata, con frequenti rimontaggi alternati a délestages.
Dopo la svinatura il vino viene affinato in fusti di legno da 500 lt. per 8-10 mesi. Grazie allo scambio di ossigeno con l’esterno e alla presenza delle fecce fini, mantenute in sospensione con frequenti bâtonnage, il vino acquista così rotondità e morbidezza.
Al termine dell’affinamento le due varietà sono riunite e, dopo un leggero collaggio e filtrazione, imbottigliate.
Dal sapiente incontro tra due grandi vitigni della tradizione toscana prende corpo Cursore, forza ed eleganza allo stato puro.
Le uve di Sangiovese e Foglia Tonda sono coltivate sulla sommità di una dolce collina affacciata sul corso dell’Arno, una zona ideale con un microclima particolare e per questo da sempre vocata alla coltivazione della vite di altissima qualità.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.